Cartoline

Dogliani, il valore del fare e l’artigianato di eccellenza

Dici Dogliani e pensi ai filari dei vigneti e ai colori delle Langhe, dici Dogliani e pensi alla storia, alla figura del Capo dello Stato Luigi Einaudi, dici Dogliani e scopri la cultura del fare, l’artigianato di eccellenza che sa fare parlare di sé senza ostentazione. Noi di Fatto-a-mano lo abbiamo scoperto in una piovigginosa …

Dogliani, il valore del fare e l’artigianato di eccellenza Leggi altro »

L’artigianato che balla: la storia di Annamaria

Incontrare la protagonista della nostra nuova cartolina settimanale è stata un’esperienza culturale unica nel suo genere. Medico internista, ballerina e musicista, Annamaria Pugliese ha declinato i suoi molteplici talenti in disparate forme, sempre con lo sguardo rivolto verso la sua terra d’origine (ndr la Calabria).  Oggi ha aperto un’associazione culturale – Le Tarme– a Brattirò, …

L’artigianato che balla: la storia di Annamaria Leggi altro »

I piedi per terra, la testa tra le nuvole : Angelo Bordino e i suoi ornamenti da indossare

Un veloce passaggio dal mondo della grafica e comunicazione all’artigianato puro per Angelo Bordino, il nuovo protagonista di una cartolina che questa volta ci parla da Alba, città che stiamo scoprendo in una veste inconsueta rispetto allo stereotipo enogastronomico. Alba è anche città ‘creativa’ da cui tanti artigiani lanciano prodotti e messaggio di ‘fatto a …

I piedi per terra, la testa tra le nuvole : Angelo Bordino e i suoi ornamenti da indossare Leggi altro »

Mattia Borsotti, l’artigiano della parola

Per questa prima cartolina post estate abbiamo deciso di riprendere le nostre narrazioni con il racconto di una storia d’artigianato dal gusto “letterario”, scoperta in un assolato pomeriggio di agosto. Mattia Borsotti, “artigiano delle parole”, classe 1991, calabrese di origine ma milanese d’adozione si appassiona fin da giovanissimo al rap, motore del suo simbolico avvicinamento …

Mattia Borsotti, l’artigiano della parola Leggi altro »

Un te’ da matti, le borse ‘pezzi unici’ di Sara Battaglino

“Tutto è in continua evoluzione, io seguo con interesse il flusso dei cambiamenti, con un unico punto fermo: l’attenzione per il mio tempo, che ho messo al centro dell’attività. Il tempo del sempre passato e del sempre futuro, quello con cui il Cappellaio Matto, nel settimo capitolo di “Alice in wonderland “, intitolato ” un te’ …

Un te’ da matti, le borse ‘pezzi unici’ di Sara Battaglino Leggi altro »

Martina Guidi: una illustratrice con l’”hobby” dell’ingegneria aerospaziale…

“Sono nata a New York nel 1979. Ho studiato presso l’Accademia Internazionale d’Arte di Zurigo. Iscrittami presso il Politecnico di Torino, dopo un anno alla “Technische Universitaet” di Monaco di Baviera, mi sono laureata in Ingegneria Aerospaziale a Torino. Ho seguito corsi di illustrazione presso l’Ars In Fabula Summer School di Macerata e MiMaster ma …

Martina Guidi: una illustratrice con l’”hobby” dell’ingegneria aerospaziale… Leggi altro »

Shirin Persia: un sogno diventato impresa artigianale

Con una nuova cartolina andiamo molto molto lontano, in Iran, magica Persia antica, paese incredibilmente grande, sfaccettato, dalle origini di grande valore artistico ed anche artigianale. In questa scoperta fantastica ci accompagna Ala Azadkia che ci parla in realtà da Trento della sua avventura professionale che si intreccia con quella umana in modo indissolubile. Ala …

Shirin Persia: un sogno diventato impresa artigianale Leggi altro »