
Se qualcuno mi chiedesse qual è il mio più immediato e antico ricordo olfattivo, risponderei la vernice per legno contenuta in due usurate padelline nel laboratorio di restauro ed ebanisteria di mio padre in via Bellezia 5. A Torino molto tempo prima che diventasse una delle vie del “quadrilatero romano” che oggi tutti frequentiamo con piacere. Gli odori, per me profumi, di quell’ambiente disordinato e umido dove il pezzo più tecnologico era il tecnigrafo, mi sono rimasti nella memoria del cuore e mai si sono sopiti. E sin da allora, nonostante bimba, è nata e cresciuta in me una passione autentica per tutto quanto è artigianato in ogni sua espressione. Per chi ‘fa con le mani’ mettendoci creatività, fatica e impegno. Gli studi mi hanno poi portato altrove ma ora che sono adulta, capisco meglio che nella vita spesso capitano incontri solo in apparenza casuali. Come quello con la mia amica Chiara che condivide la mia stessa passione per i mestieri artigianali e le storie di chi li porta avanti. Da qui l’idea di creare insieme un sito partendo dalla nostra Torino ‘artigiana’.
Adelaide
Ci sono tanti modi per scoprire e raccontare una città. Alcuni più visibili: le sue piazze, i suoi monumenti, le sue specialità, i volti noti. Altri più silenziosi, magari un po’ ‘ammaccati’ dall’evoluzione veloce di una società sempre più tecnologica, digitale, visiva, ora dagli effetti devastanti del virus anche “economico” ma comunque presenti a raccontare storie, talvolta lunghe decenni. Sono le botteghe artigiane, dalle più piccole e sconosciute, alle più note. Botteghe che raccontano storie di famiglia ma anche l’avventura di chi , dopo un lungo viaggio ha scelto Torino come sua nuova casa importando qui abilità, colori, profumi.
“Fatto a mano”, nome scelto per il nostro sito, si propone proprio questo: andare alla ricerca, camminando per le vie di Torino, entrando nei cortili, ascoltando, magari, qualche “passa parola” , del mondo delle botteghe artigiane, creando, un po’ per volta, una mappa, un itinerario per scoprire, o forse riscoprire, un volto diverso e unico della “piccola Parigi”. Venite con noi!
Chiara
“Ogni nazione, se intende rimanere forte, deve avere una base manifatturiera” la citazione di Chris Anderson racchiude il senso di questo progetto e del mio interesse al mondo artigiano. Un universo fatto di creatività, precisione e tanta dedizione che mi spingono a raccontare realtà, spesso, poco conosciute. Mi piace scrivere, filmare e raccontare il mondo “fatto a mano”.
Valeria