Sull’ultimo numero presente in edicola della rivista Torino Magazine (primavera 2021) che dal 1988 racconta l’attualità e gli eventi di Torino ma non solo… è pubblicata nella rubrica “visti e […]
Continua a leggereCategoria: News
Guarda vicino per andare lontano! San Salvario si muove… in rete
Quali i mezzi per uscire da questa pandemia e dare un segnale compatto di collaborazione e visibilità? Ad esempio imparare a diventare turisti e consumatori più attenti e consapevoli!Venerdì 26 […]
Continua a leggereIl mio futuro con voi
Irene aveva 25 anni. Laureata da poco, lavorava come designer di moda, oltre ad essere impegnata in numerose attività del sociale e del volontariato. E’ scomparsa in un’incidente stradale ma […]
Continua a leggere5000 grazie
5000 contatti in pochi mesi !!!! Grazie davvero a tutti quelli che hanno raccolto la nostra sfida di farsi positivamente contagiare dalla passione e creatività dell’artigianato. Evviva!
Continua a leggere8 marzo 2021
Per questo 8 marzo facciamo parlare l’immagine di Valentina Bongiovanni e la storia di Alfonsina Strada “esempio di caparbietà e tenacia per raggiungere il cambiamento”.
…pedaliamo tutti insieme!!!
Fatto-a-mano.it questa sera su Border Radio
Questa sera a C.O.B.R.A., la trasmissione di Border Radio, Angela e Isabella parleranno di quanto sia curioso partire dalle piccole cose per finire col farne di grandi, a volte scoprendo […]
Continua a leggereDonne, scoprite sul lavoro la tigre che è in voi
In tempo di pandemia, lo smart working è entrato di prepotenza nel nostro ‘modus operandi’ sul lavoro. All’inizio sembrava una soluzione temporanea, ora a distanza di un anno se ne […]
Continua a leggerewww.fatto-a-mano.it: nuovi contenuti sul sito
Anche se presente da pochi mesi il sito dedicato alle botteghe e mestieri artigianali ci sta regalando grandi soddisfazioni. Il contatto con gli artigiani apre una finestra di confronto in […]
Continua a leggerePastificio Giustetto: la storia continua…
Ci sono negozi, botteghe che rappresentano una città, una comunità intera. Ne diventano fedeli testimoni, il loro percorso segue in modo naturale quello della città nei decenni, trasformandoli in memoria […]
Continua a leggere